A completamento del presente corso, il professionista del settore dentale sarà in grado di:
-
Formulare una definizione di biofilm.
-
Discutere gli aspetti positivi e negativi della formazione di un biofilm in natura. Includere esempi di come un biofilm possa arrecare benefici e danni.
-
Mettere a confronto le diverse visioni della placca batterica in tre epoche: 1880-1930; 1930-1960; e 1960 sino ai giorni nostri.
-
Raffrontare il comportamento dei batteri sviluppatisi su piastre per colture cellulari rispetto ai batteri sviluppatisi in biofilm.
-
Descrivere le strategie utilizzate attualmente per controllare il biofilm orale.
-
Elencare le strategie prese in considerazione per controllare i biofilm orali.